fbpx
Top
 

Sentieri partigiani, conoscere camminando

Viaggi della Memoria / Sentieri partigiani, conoscere camminando

Sentieri partigiani, conoscere camminando

per person

Il sentiero dei disertori, il sentiero dei rastrellamenti

La Storia va percorsa a piedi, va frequentata lì dove si è svolta.
Per questo organizziamo “viaggi lenti”, che prevedono un approccio “paziente” al territorio e al percorso.
Per questo ci piace camminare e camminando apprendere ciò che i luoghi ci raccontano, come succede sull’appennino reggiano.

Un passo dopo l’altro, nello splendido scenario dell’entroterra di Reggio Emilia, approfondiremo due temi: i rastrellamenti nazifascisti e la scelta dei soldati nazisti che decisero di disertare e unirsi alla Resistenza.

I percorsi proposti sono impegnativi e si raccomanda la partecipazione a persone allenate.

Come per tutti i nostri percorsi, sarà presente, per l’intera durata dell’uscita, un ricercatore storico che si occuperà della contestualizzazione del luogo all’interno della storia e di agevolare le operazioni di logistica.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a  viaggimemoria@istoreco.re.it o telefona al numero 3756459728

Sentieri partigiani. Foto Istoreco

Tedeschi a Busana, da Sentieri Pargiani, AA.VV., Panozzo Editore, 2021.

Marmoreto, da Sentieri Pargiani, AA.VV., Panozzo Editore, 2021.

  • Partenza
    30 giugno
  • Ritorno
    2 luglio

  • Quota di partecipazione individuale:
  • 185€ a persona in camera doppia (minimo 30 persone)
  • 220€ a persona in camera doppia (minimo 15 persone)
  • Supplemento camera singola 30€
  • E’ possibile stipulare un’assicurazione facoltativa per l’annullamento del viaggio per positività Covid 22€
  • Per i docenti è possibile utilizzare il bonus docenti per un massimo 125€
  • Iscrizioni e caparra
  • 60€ a persona entro il 19 agosto 2022
  • Per info e iscrizioni:
  • viaggimemoria@istoreco.re.it
  • tel. 375 6459728
  • Clicca qui per visionare le condizioni generali di viaggio
  • La quota di partecipazione comprende:
  • Lezione introduttiva
  • Ricercatore storico per le 2 giornate di sentieri
  • 2 pernottamenti in hotel** in camere doppia senza riscaldamento con prima colazione
  • 4 pasti in hotel e al sacco
  • Noleggio auricolari radioriceventi per ogni partecipante
  • Assicurazione medica/ RC
  • Consulenza storica, progettazione e logistica
  • La quota di partecipazione NON comprende:
  • I pasti non indicati nel programma
  • Bevande, mance ed extra personali
  • In genere tutto quanto non menzionato nel programma

  • 1. Nel caso in cui, a viaggio confermato, un partecipante fosse impossibilitato alla partenza per contagio Covid (suo o di un convivente) la quota del viaggio sarà rimborsata solo se il partecipante avrà preventivamente sottoscritto la polizza assicurativa specifica per annullamento causa Covid.
  • 2. Le norme igienico sanitarie per la prevenzione da contagio Covid che il nostro staff segue e applicherà durante la fase di preparazione e durante il viaggio sono le seguenti:
  • - il numero dei partecipanti è ridotto per garantire il mantenimento delle distanze di sicurezza anche durante i trasferimenti con mezzi;
  • - nelle strutture alberghiere e nei ristoranti sono garantite le distanze di sicurezza e la sanificazione degli spazi utilizzati;
  • - per le visite guidate vengono utilizzate radiotrasmittenti ad uso personale che consentono il mantenimento delle distanze di sicurezza senza danneggiare la qualità dell’esperienza. Ogni radiotrasmittente e auricolare sono consegnati al viaggiatore igienizzati;
  • - gli incontri di approfondimento durante il viaggio sono, ove possibile, organizzati all’aperto.
  • 3. Si ricorda che per accedere a qualsiasi tipo di servizio turistico è necessario avere la certificazione verde Covid-19 rafforzata. Per tutte le altre situazioni siamo a disposizione per valutare come procedere.