Top
 

Cracovia e Auschwitz

Viaggi della Memoria / Cracovia e Auschwitz

Cracovia e Auschwitz

per person

La Polonia come paradigma del Novecento

Un viaggio intenso alle radici del secolo più tragico per la storia europea, che proprio in Polonia può essere letto nel suo progressivo inasprimento.

Partendo da Cracovia, fin dal Medioevo raffinato centro culturale, visiteremo i luoghi dell’occupazione tedesca che, con lo stanziamento di truppe naziste nella città, nel 1939 diede inizio alla Seconda guerra mondiale, segnando profondamente la storia e la vita culturale del paese.

In Polonia, poco distante dalla città, vennero realizzati due campi di concentramento: Płaszów e il complesso concentrazionario di Auschwitz.

Qui prese corpo il genocidio degli ebrei d’Europa.

Qui la fine della Seconda guerra mondiale inaugurò nuove lotte.

Come per tutti i nostri percorsi, sarà presente, per l’intera durata del viaggio, un ricercatore storico che si occuperà della contestualizzazione del luogo all’interno della storia e di agevolare le operazioni di logistica. Prima della partenza, si terrà un incontro introduttivo online in modo che i partecipanti possano partire con una base di informazioni, storiche e pratiche, per meglio affrontare il viaggio.

Viaggio aperto a tutti.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a  viaggimemoria@istoreco.re.it o telefona al numero 3756459728

Orari: lunedì – mercoledì – giovedì 14:30-16:30

Scarica la locandina

Birkenau, rovine del krematorio II. Foto di F. Panozzo CC BY-NC-SA 4.0

Cracovia, piazza del mercato. Foto di A. Mainardi CC BY-NC-SA 4.0

Birkenau, ingresso del campo. Foto di F. Panozzo CC BY-NC-SA 4.0

venerdì 11 - mercoledì 16 luglio 2025
Viaggio aperto a tutti+ Age
  • Partenza
    11 luglio 2025
  • Ritorno
    16 luglio 2025
1

Venerdì 11 luglio - Viaggio

  • Pomeriggio
  • Partenza da Bologna (ore 19.00) Previsti luoghi di carico a Reggio Emilia e Padova, ma è possibile concordare soste intermedie per carico.
2

Sabato 12 luglio - Cracovia

  • Mattina
  • Colazione e pranzo libero in autogrill
  • Pomeriggio
  • Visita guidata “Cracovia – la città polacca per definizione"
  • Arrivo a Cracovia e sistemazione in hotel***
  • Cena al ristorante
3

Domenica 13 luglio - Tarnow, Podgórze e Płaszów

  • Mattina
  • Trasferimento a Tarnow
  • Visita guidata della città, del cimitero e di Zbylitowska Gora
  • Rientro a Cracovia
  • Pranzo al ristorante
  • Pomeriggio Visita guidata all’ex ghetto di Podgórze
  • Visita guidata all’ex campo di concentramento di Płaszów
  • Cena libera
4

Lunedì 14 luglio - Auschwitz

  • Mattina
  • Visita guidata alla Judenrampe e al memoriale di Auschwitz II – Birkenau
  • Pranzo al ristorante
  • Pomeriggio
  • Visita guidata al memoriale di Auschwitz I - Stammlager
  • Cena libera
5

Martedì 15 luglio - Marian Kołodziej e ritorno

  • Mattina
  • Check-out e tempo libero
  • Pranzo libero
  • Pomeriggio
  • Visita guidata “Il Labirinto di Marian Kołodziej”
  • Partenza per l’Italia
  • Cena libera in autogrill
6

Mercoledì 16 luglio - Rientro

  • Mattina
  • Colazione libera in autogrill
  • Arrivo a Bologna (ore 08.00)
  • Previsti luoghi di scarico a Padova e Reggio Emilia, ma è possibile concordare soste intermedie per scarico.

  • Quota di partecipazione individuale:
  • 630€ a persona in camera doppia (minimo 40 persone)
  • 770€ a persona in camera doppia (minimo 25 persone)
  • Supplemento singola 90€
  • E' possibile stipulare un'assicurazione facoltativa per annullamento viaggio causa infortuni e malattia 70€
  • E' possibile raggiungere Cracovia con mezzi propri con una riduzione di 80€
  • Per i docenti è possibile utilizzare il bonus per un massimo di 500€
  • Iscrizioni e caparra 150€ a persona entro il 17 maggio 2025
  • Per info e iscrizioni:
  • viaggimemoria@istoreco.re.it
  • tel. 375 6459728
  • La quota di partecipazione comprende:
  • - Incontro introduttivo online
  • - Pullman GT
  • - Ricercatore storico per tutta la durata del viaggio
  • - 3 pernottamenti in hotel*** in camere doppie con prima colazione
  • - 3 pasti al ristorante
  • - 7 visite guidate
  • - Ingressi nei musei e luoghi di memoria indicati
  • - Sistema di auricolari radioriceventi per ogni partecipante
  • - Assicurazione medica, RC
  • - Consulenza storica, progettazione e logistica
  • La quota di partecipazione NON comprende:
  • - Assicurazione annullamento viaggio
  • - I pasti non indicati nel programma e le bevande alcoliche
  • - Mance ed extra personali
  • - In genere tutto quanto non menzionato nel programma
  • Il programma di viaggio può subire variazioni per ragioni tecniche indipendenti dall’organizzazione.
  • Organizzazione tecnica a cura di CultureLabs.
  • Clicca qui per visionare le condizioni generali di viaggio.