Top
 

Rab/Arbe – Corso di formazione

Viaggi della Memoria / Rab/Arbe – Corso di formazione

Rab/Arbe – Corso di formazione

per person

La Memoria necessaria

Il campo di concentramento italiano di Arbe (oggi Rab, in Croazia) fu uno dei peggiori campi italiani della Seconda guerra mondiale: circa 12.000 internati, quasi 1.500 morti per fame e malattie nei soli 14 mesi in cui il campo rimase in funzione, prima della Liberazione nei giorni immediatamente successivi all’Armistizio dell’otto settembre 1943.

Proprio per questo, anche quest’anno, sarà l’isola di Rab a ospitare il nostro corso di formazione per docenti, educatori e operatori della Memoria, sulla storia dei crimini fascisti e della memoria che oggi ne rimane. Un’occasione per conoscere più da vicino la storia di questo campo.
Due giorni di seminari, uscite sui luoghi e laboratori didattici per riflettere su una pagina di storia che spesso viene tralasciata, quando non volutamente dimenticata, nel dibattito pubblico e nelle aule scolastiche.

Un progetto di Eric Gobetti e Andrea Giuseppini
a cura di Istoreco Reggio Emilia

Come per tutti i nostri percorsi, sarà presente, per l’intera durata del viaggio, un ricercatore storico che si occuperà della contestualizzazione del luogo all’interno della storia e di agevolare le operazioni di logistica. Prima della partenza, si terrà un incontro introduttivo online in modo che i partecipanti possano partire con una base di informazioni, storiche e pratiche, per meglio affrontare il viaggio.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a  viaggimemoria@istoreco.re.it o telefona al numero 3756459728

Orari: lunedì – mercoledì – giovedì 14:30-16:30

Scarica la locandina

Monumento, Arbe. Foto di Istoreco

Targa commemorativa, Arbe. Foto di Istoreco

Lezione di approfondimento, Arbe. Foto di E. Gobetti

  • Partenza
    giovedì 2 ottobre 2025
  • Ritorno
    domenica 5 ottobre 2025
1

Giovedì 2 ottobre 2025

  • Mattino
  • Arrivo dei partecipanti in autonomia a Trieste (ore 12.30)
  • Pomeriggio
  • Transfer organizzato in pullman da Trieste a Rab (ore 13.30)
  • Arrivo sull’isola e check-in presso hotel***
  • Cena al ristorante
2

Venerdì 3 ottobre 2025

  • Mattino
  • Seminario I campi di concentramento fascisti
  • Eric Gobetti, storico freelance
  • Crimini di guerra e campi di concentramento fascisti
  • Andrea Giuseppini, Topografia per la storia
  • Il campo di Arbe
  • Pranzo libero
  • Pomeriggio
  • Transfer per visita al Cimitero memoriale presso il campo di concentramento di Kampor
  • Cena in hotel
3

Sabato 4 ottobre 2025

  • Mattina
  • Seminario La memoria dell’internamento
  • Vanni D’Alessio, Università Federico II di Napoli
  • Politiche della memoria della Seconda guerra mondiale
  • Natka Badurina, Università di Udine e Trieste
  • La memoria degli internati jugoslavi
  • Tempo libero a disposizione dei partecipanti
  • Pranzo libero
  • Pomeriggio Workshop L’internamento fascista
  • Roberto Bortoluzzi, Istoreco
  • Laboratorio didattico: fonti e strumenti per una didattica della responsabilità
  • Tavola rotonda conclusiva
  • Cena in hotel
4

Domenica 5 ottobre 2025

  • Mattina
  • Colazione e check-out
  • Transfer in pullman GT a Trieste
  • Arrivo a Trieste in stazione centrale

  • Quota di partecipazione individuale

  • 495€ a persona in camera doppia (minimo 35 persone)

  • Supplemento singola 54€

  • La quota di partecipazione comprende

  • Incontro introduttivo online

  • Pullman GT da Trieste a Rab e ritorno

  • Ricercatore storico per tutta la durata del viaggio

  • 3 pernottamenti in hotel*** in camere doppie con prima colazione

  • 3 pasti in hotel o al ristorante

  • 5 incontri di formazione + 1 laboratorio

  • Ingressi nei musei e luoghi di memoria indicati

  • Sistema di auricolari radioriceventi per ogni partecipante

  • Assicurazione medica, RC

  • Consulenza storica, progettazione e logistica

  • La quota di partecipazione NON comprende
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • I pasti non indicati nel programma e le bevande alcoliche
  • Mance ed extra personali
  • In genere tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

Possibilità di stipulare assicurazione facoltativa per annullamento viaggio causa infortuni e malattia 35€

Per i docenti è possibile utilizzare il bonus docenti per un massimo di 400€

Iscrizioni e caparra 95€ a persona entro il 31 maggio 2025

  • Per info e iscrizioni:
  • viaggimemoria@istoreco.re.it
  • tel. 375 6459728
  • Il programma di viaggio può subire variazioni per ragioni tecniche indipendenti dall’organizzazione
  • Organizzazione tecnica a cura di CultureLabs
  • Clicca qui per visionare le condizioni generali di viaggio