Top
 

Varsavia e Treblinka

Viaggi della Memoria / Varsavia e Treblinka

Varsavia e Treblinka

per person

La Polonia ebraica prima e dopo la Shoah

Prima della Seconda guerra mondiale, risiedevano in Polonia circa 3.300.000 ebrei. Si trattava del principale centro di vita ebraica d’Europa, uno dei più importanti al mondo. Un insediamento antico che nei secoli si era accresciuto fino a contare il 10% della popolazione totale e diversificato tanto da comprendere laici e ortodossi, seguaci del movimento chassidico, sionisti o iscritti al Bund. Per le strade di Varsavia si sentiva parlare ebraico e yiddish oltre che polacco ed esistevano teatri e pubblicazioni in yiddish che rispecchiavano la vivacità della cultura ebraica.

Con l’invasione nazista nel 1939 e l’avvio della Shoah, circa il 90% degli ebrei polacchi fu assassianto. Intere comunità, tradizioni e luoghi tipicamente ebraici furono annientati, l’yiddishland scomparve per sempre inghiottita dai campi di sterminio dell’Aktion Reinhard di cui Treblinka faceva parte. Oggi a Varsavia gli ebrei iscritti alla comunità sono solo 500, anche se negli ultimi anni si sta registrando un rinnovamento culturale e spirituale.

Un percorso immersivo tra Varsavia, città simbolo della cultura ebraica europea, della resistenza civile e della ricostruzione postbellica, e Treblinka, uno dei principali campi di sterminio nazisti.

Come per tutti i nostri percorsi, sarà presente, per l’intera durata del viaggio, un ricercatore storico che si occuperà della contestualizzazione del luogo all’interno della storia e di agevolare le operazioni di logistica. Prima della partenza, si terrà un incontro introduttivo online in modo che i partecipanti possano partire con una base di informazioni, storiche e pratiche, per meglio affrontare il viaggio.

Viaggio aperto a tutti

Per informazioni e prenotazioni scrivi a  viaggimemoria@istoreco.re.it o telefona al numero 3756459728

Orari: lunedì – mercoledì – giovedì 14:30-16:30

Treblinka, mappa all’ingresso dell’ex campo di sterminio. Fot di F. Panozzo  CC BY-NC-SA 4.0

Varsavia, museo dell’insurrezione della città. Foto di R. Ballestracci  CC BY-NC-SA 4.0

Varsavia, ricostruzione della sinagoga di Gwoździec all’interno del Polin. Foto di M. Starowieyska, D. Golik wikicommons, CC BY-SA

  • Partenza
    domenica 9 novembre 2025
  • Ritorno
    venerdì 14 novembre 2025