Top
 

Lubiana e Zagabria

Viaggi della Memoria / Lubiana e Zagabria

Lubiana e Zagabria

per person

La complessa eredità della Seconda guerra mondiale

I territori dell’Alto Adriatico sono il prodotto di una complessa sedimentazione, conseguenza del succedersi di varie entità statali (Repubblica di Venezia, Impero austroungarico, Regni di Italia e Jugoslavia, Repubblica federativa socialista di Jugoslavia, repubbliche di Slovenia e Croazia) e regimi politici (satelliti fascisti locali del Terzo Reich, Zona di operazioni Litorale Adriatico, regime socialista jugoslavo indipendente da Mosca dopo il 1948).

Questo viaggio-studio affronta la storia e la memoria della Seconda guerra mondiale in Slovenia e Croazia, dedicando particolare attenzione al ruolo giocato dall’Italia in quest’area: annessione di fatto della Slovenia meridionale in quanto Provincia di Lubiana nel 1941-1943, creazione dello Stato indipendente di Zagabria nominalmente sotto tutela italiana nello stesso periodo.

La travagliata storia di queste terre – nella transizione al socialismo alla fine della guerra e dal socialismo a seguito delle guerre degli anni Novanta, e infine l’integrazione europea – permettono inoltre di riflettere sulle politiche della memoria, implementate localmente, che sono stata talvolta al centro di polemiche di rilevanza internazionale.

Come per tutti i nostri percorsi, sarà presente, per l’intera durata del viaggio, un ricercatore storico che si occuperà della contestualizzazione del luogo all’interno della storia e di agevolare le operazioni di logistica. Prima della partenza, si terrà un incontro introduttivo online in modo che i partecipanti possano partire con una base di informazioni, storiche e pratiche, per meglio affrontare il viaggio.

Viaggio aperto a tutti.

Se sei un docente, puoi pagare parte della quota di viaggio con il bonus e le ore di attività ti saranno riconosciute come formazione.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a  viaggimemoria@istoreco.re.it o telefona al numero 3756459728

Orari: lunedì – mercoledì – giovedì 14:30-16:30

Scarica la locandina

Lubiana, Palazzo del Parlamento sloveno, particolare.

Foto di F. Panozzo

Zagabria, oggi padiglione Meštrović trasformato in moschea.
Foto di Ulčnik, pubblico dominio

Memoriale di Dotrščina.

Foto di Plamen, pubblico dominio

Prossimamente
Viaggio aperto a tutti+ Age