Berlino e la deportazione
per person
Il nazismo, la deportazione, la Shoah
Il Novecento ha lasciato in Germania le sue tracce più manifeste: qui si trovano le cicatrici del passato e le evidenze dei suoi esiti. Berlino è il caso più eclatante fra le città tedesche non solo perchè punto nevralgico delle pagine decisive della storia europea, ma soprattutto come luogo del divenire storico del pensiero politico e di ogni tensione. Luoghi che negli anni bui dei fascismi europei hanno gravitato e poi sofferto l’occupazione nazista e le deportazioni, valendo oggi come documenti di memoria e centri di ricerca unici.
Come per tutti i nostri percorsi, sarà presente, per l’intera durata del viaggio, un ricercatore storico che si occuperà della contestualizzazione del luogo all’interno della storia e di agevolare le operazioni di logistica. Prima della partenza, si terrà un incontro introduttivo online in modo che i partecipanti possano partire con una base di informazioni, storiche e pratiche, per meglio affrontare il viaggio.
Per info e iscrizioni: viaggimemoria@istoreco.re.it – 3756459728

Murales del Muro, Berlino Foto di Abhijeet Rane CC BY-SA 2.0

Porta di Brandeburgo, Berlino Foto di Roberto Ventre CC BY-SA 2.0

Ingresso di Sachsenhausen Foto di Henri Sivonen CC BY-SA 2.0
-
Luogo di PartenzaReggio Emilia
18 luglio - Viaggio
- Il seguente programma è indicativo e potrebbe subire delle modifiche a causa del perdurare delle restrizioni per motivi di sicurezza legate alla diffusione del Covid-19.
- Pomeriggio
- Partenza da Reggio Emilia in pullman GT (ore 22.00)
- Partenza da Bologna (ore 23.00)
- E' possibile concordare soste intermedie per carico e scarico dei partecipanti
19 luglio - Berlino
- Mattino
- Arrivo a Berlino (ore 12.00)
- Pranzo libero
- Pomeriggio
- Sistemazione in hotel (ore 14.30)
- Visita guidata della città a piedi e in pullman
- Cena al ristorante
20 luglio - Wannsee e Otto Weidt
- Mattino
- Visita guidata alla casa della Conferenza di Wannsee
- Pranzo al ristorante
- Pomeriggio
- Visita guidata al Gleis 17
- Visita guidata all’officina per non vedenti Otto Weidt e Hackeschen Höfen
- Cena libera
21 luglio - Ravensbrück
- Mattino
- Partenza in pullman per Ravensbrück
- Visita guidata all’ex campo di concentramento
- Pomeriggio
- Pranzo al ristorante
- Rientro a Berlino
- Visita guidata alla Rosenstrasse
- Visita alla cupola del Reichstag
- Cena libera
22 luglio - Museo ebraico
- Mattino
- Tempo libero
- Pranzo al ristorante
- Pomeriggio
- Visita guidata al Museo ebraico
- Passeggiata tra i Monumenti della Memoria a Berlino
- Cena libera
- Partenza per l’Italia (ore 22.00)
23 luglio - Ritorno
- Mattino
- Arrivo a Bologna (ore 10.00)
- Arrivo a Reggio Emilia (ore 11.00)
- E' possibile concordare soste intermedie per carico e scarico dei partecipanti